VENTISALI
il numero venti che si ripete e l'omaggio alla vecchia via del sale situata ai tempi dei romani nel punto esatto dove oggi sorge la cantina territorio particolarmente vocato alla coltivazione del vitigno aglianico.
vitigno: 100% aglianico
sistema di allevamento: a spalliera
con potatura a cordone speronato
vigneto: venticano
altitudine: 400mt s.l.m
densità di impianto: 4000 ceppi/ha
resa per ettaro: 80 q.li/ha
terreno: argilloso - calcareo
vinificazione: pigiadiraspatura, macerazione per circa 15 giorni,
fermentazione in acciaio a temperatura controllata parzialmente condotta
con lieviti selezionati, fermentazione malolattica svolta completamente
affinamento: 85% in acciaio e 15% barrique di rovere francese.
grape variety: 100% aglianico
training system: espalier with pruned-spur cordon-trained
vineyard: venticano
altitude: 400m above sea level
plant density: 4000 stumps hectares
yield per hectare: 80quintals/hectare
soil: clayish - limestone
vinification: pressing-destemming, maceration for about 15 days,
fermentation in steel at controlled temperature partially carried out
with selected yeasts, malolactic fermentation completely carried out
aging: 85% in steel and 15%
in french oak barrels.