FALANGE
nell' antica Grecia era il nome della disposizione della fanteria sul campo di battaglia consistente in un rigido e compatto schieramento frontale.
ed e' proprio dalla falanghina che parte la nostra linea di vini.
e' l'unico vitigno per il quale non utilizziamo la doc questo perché igp "Campania" comprende l'intero territorio amministrativo della regione e ci permette cosi' di poter utilizzare sia la falanghina irpina che quella del beneventano aumentando naturalmente la complessità di questo vino.
vitigno: 100% falanghina
sistema di allevamento:
a spalliera con potatura a guyot
vigneto: sito nel beneventano
altitudine: 300 mt s.l.m
densità di impianto: 5000 ceppi/ha
resa per ettaro: 90 q.li/ha
terreno: argilloso - calcareo
vinificazione: pigiatura soffice
dei grappoli interi, fermentazione
in serbatoi di acciaio a temperatura controllata condotta parzialmente
con lieviti selezionati, maturazione
in acciaio con permanenza sui propri lieviti per 3 mesi
affinamento: in bottiglia prima della commercializzazione.
grape variety: 100% falanghina
training system:
espalier with guyot pruning
vineyard: in benevento
altitude: 300m above sea level
plant density: 5000 stumps/hectares
yield per hectare: 90quintals/hectare
soil: clayish - limestone
vinification: soft pressing of whole grapes, fermentation in steel tanks
at a controlled temperature conducted partly with selected yeasts,
maturation in steel with permanence on its yeasts for 3 months
aging: in bottle before sale.